Disattivare Google Foto: ecco come fare in pochi passaggi
Scattare foto con il proprio smartphone è un’attività che accomuna milioni di utenti in tutto il mondo. Con l’aumento delle immagini e dei video, la memoria del dispositivo può rapidamente riempirsi, portando molti a cercare soluzioni per gestire lo spazio di archiviazione. Una delle opzioni più popolari è Google Foto, un servizio di archiviazione cloud che consente di salvare e organizzare le immagini e i video. Tuttavia, se ti rendi conto che Google Foto non è il servizio che fa per te, sei nel posto giusto per scoprire come disattivarlo.
Come disattivare Google Foto da Android
Se possiedi un dispositivo Android, l’app Google Foto è probabilmente già installata. Per disattivare il backup automatico delle foto, segui questi semplici passaggi:
- Apri l’app Google Foto: Trova l’icona sul tuo dispositivo e toccala per avviarla.
- Accedi alle impostazioni: Tocca la tua foto del profilo in alto a destra.
- Vai su Impostazioni di Google Foto: Seleziona “Impostazioni di Google Foto”.
- Disattiva il backup: Tocca “Backup” e sposta l’interruttore su OFF.
Se desideri disattivare il backup solo per alcune cartelle specifiche, tocca “Backup delle cartelle del dispositivo” e disattiva le levette relative alle cartelle che non vuoi salvare nel cloud. Inoltre, puoi limitare il backup solo a reti Wi-Fi andando su “Utilizzo dati mobili” e disabilitando l’opzione di backup tramite rete dati.
Come disattivare Google Foto da iPhone
Se hai scaricato Google Foto dall’App Store, la procedura per disattivare il backup è simile a quella per Android. Ecco come procedere:
- Apri Google Foto: Lancia l’app sul tuo iPhone.
- Accedi alle impostazioni: Tocca la tua foto del profilo in alto a destra.
- Seleziona Impostazioni di Google Foto: Quindi vai su “Backup”.
- Disattiva il backup: Sposta l’interruttore su OFF.
Come disattivare il backup Google Foto da PC
Se desideri gestire Google Foto dal tuo computer, è importante sapere che non puoi disattivare Google Foto direttamente dal browser. Tuttavia, puoi farlo tramite il client di Google Drive:
- Apri Google Drive: Clicca sull’icona di Drive nella barra delle applicazioni di Windows o nella barra dei menu su macOS.
- Accedi alle preferenze: Clicca sull’icona dell’ingranaggio e poi su “Preferenze”.
- Disattiva il backup: Seleziona la scheda “Il mio laptop” o “Il mio Mac”, quindi deseleziona la casella per il backup con Google Foto.
Come disattivare le notifiche di Google Foto
Se le notifiche di Google Foto ti infastidiscono, puoi disattivarle facilmente:
- Apri l’app: Lancia Google Foto sul tuo dispositivo.
- Accedi alle impostazioni: Tocca la tua foto del profilo.
- Seleziona Notifiche: Sposta su OFF le levette accanto ai vari tipi di notifiche.
Per disattivare completamente le notifiche, puoi anche andare nelle impostazioni di sistema del tuo dispositivo e disabilitare le notifiche per Google Foto.
Seguendo queste istruzioni, potrai gestire al meglio Google Foto e decidere se continuare ad utilizzarlo o meno, adattando il servizio alle tue esigenze personali.