News

Digitale Terrestre, altri (importanti) canali passano in HD: cosa fare per poterli vedere

Come vederli i nuovi importanti canali disponibili con la nuova versione del digitale terrestre, tutti gratuiti: bastano pochi passi.

Negli ultimi anni, l’evoluzione tecnologica ha trasformato profondamente il modo in cui fruiamo dei contenuti televisivi.

Digitale terrestre, sulla tua Tv nuovi canali in HD – Appmaniaci.com / Credits: Canva.com

L’era del digitale terrestre ha segnato un punto di svolta significativo, e oggi assistiamo a un ulteriore passo avanti con l’introduzione di nuovi canali in alta definizione (HD). Questi aggiornamenti rappresentano una svolta importante nella qualità dell’immagine e dell’esperienza visiva per milioni di telespettatori.

Digitale terrestre: nuovi canali in HD, come vederli

Il passaggio dalla definizione standard (SD) a quella in alta definizione (HD) comporta un aumento rilevante nella risoluzione delle immagini. Ora, grazie al formato 1080 x 960 pixel, i dettagli sono molto più ricchi e i colori più vivaci, offrendo una qualità visiva straordinaria. Tuttavia, per godere appieno di questa nuova tecnologia, è necessario possedere un televisore compatibile con l’HD. Inoltre, si avvicina sempre più il momento in cui sarà indispensabile disporre di un apparecchio compatibile con lo standard DVB-T2, il nuovo sistema di trasmissione del segnale televisivo digitale terrestre.

In questo contesto, alcuni canali RAI, tra cui Rai Storia, Rai Scuola e Rai Radio 2 Visual, hanno già effettuato la transizione allo standard DVB-T2, abbandonando il vecchio DVB-T. Questo significa che chi possiede ancora un televisore di vecchia generazione potrebbe non essere più in grado di ricevere questi canali. Per ovviare a questo problema, esistono diverse soluzioni, tra cui la possibilità di ottenere un decoder digitale terrestre DVB-T2 gratuitamente, a condizione di rispecchiare determinati requisiti.

La transizione all’HD coinvolge diversi canali televisivi locali, che hanno deciso di adottare la nuova tecnologia per offrire una qualità visiva superiore ai loro spettatori. Ad esempio, nel MUX Locale 1 Toscana, il canale Alert System TV, sintonizzato all’LCN 88 del telecomando, ora trasmette in alta definizione. Questo canale è particolarmente conosciuto e apprezzato da chi vive in Toscana, in quanto fornisce informazioni e aggiornamenti locali di grande rilevanza.

Per poter ricevere questi canali in alta definizione, è necessario eseguire una “Ricerca automatica dei canali” sul proprio televisore, confermando l’ordine secondo la Numerazione LCN Nazionale del digitale terrestre. In alternativa, se il televisore dispone della funzione di “Risintonizzazione automatica dei canali”, è probabile che i nuovi canali vengano rilevati automaticamente e siano già disponibili alla numerazione LCN indicata.

Redazione

Recent Posts

Allergie: perché è importante fare prevenzione in primavera

Con il ritorno della bella stagione, molte persone iniziano a manifestare sintomi che, seppur comuni,…

11 ore ago

Migliore Studio Piercing Roma: Il Consiglio della Redazione

Se sei alla ricerca di uno studio con un’ampia esperienza nel campo dei piercing e…

2 giorni ago

Perché i sacchetti porta confetti restano una scelta attuale per ogni evento

Nel contesto delle cerimonie e degli eventi privati, i sacchetti porta confetti continuano a rappresentare…

2 giorni ago

TikTok lancia la sfida ad Amazon con il suo shop per le pmi in Italia

TikTok sta intraprendendo un percorso audace per diventare un protagonista nel commercio elettronico, sfidando colossi…

1 settimana ago

TikTok Shop sbarca in Italia e lancia la sfida ad Amazon

TikTok sta per rivoluzionare il commercio elettronico in Italia con il lancio ufficiale di TikTok…

1 settimana ago

Sora rivoluziona la creatività: ora può generare video e immagini senza limiti

Negli ultimi giorni, la piattaforma Sora, sviluppata da OpenAI, ha compiuto un passo significativo, rivoluzionando…

1 settimana ago