Infatti, una delle differenze tra iPhone 5 e iPhone low cost è che l’iPhone 5c sarà disponibile in vari colori: verde, giallo, blu, bianco e rosa. L’iPhone 5C sarà sarà realizzato in plastica (policarbonato) e sarà disponibile in due versioni, da 16 e 32 GB.
Dal punto di vista dell’hardware, sono molte le somiglianze tra iPhone 5 e iPhone 5C. L’iPhone low cost sarà infatti dotato di display Retina da 4 pollici, del processore A6 e di una fotocamera principale da 8 MP.
Un’altra delle differenze tra iPhone 5 e iPhone low cost è la disponibilità, per quest’ultimo, della nuova videocamera anteriore FaceTime HD (1,9 MP) e di una batteria con capacità leggermente superiore rispetto a quella del suo predecessore.
Ancora non sono noti i tempi di arrivo dell’iPhone low cost, nè quanto costerà in Italia. Negli Stati Uniti, acquistare l’iPhone low cost con abbonamento costerà 99 dollari per la versione con 16 Gb di memoria e 199 dollari per il modello di iPhone economico con 32 Gb di memoria. L’iPhone 5C potrà essere acquistato negli USA a partire dal 20 settembre.
Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…
Con il ritorno della bella stagione, molte persone iniziano a manifestare sintomi che, seppur comuni,…
Se sei alla ricerca di uno studio con un’ampia esperienza nel campo dei piercing e…
Nel contesto delle cerimonie e degli eventi privati, i sacchetti porta confetti continuano a rappresentare…
TikTok sta intraprendendo un percorso audace per diventare un protagonista nel commercio elettronico, sfidando colossi…
TikTok sta per rivoluzionare il commercio elettronico in Italia con il lancio ufficiale di TikTok…