Tra le differenze iPad mini e iPad 4 che saltano più all’occhio c’è certamente la dimensione del dispositivo. Il display dell’iPad mini misura 7.9 pollici ed ha 1024 x 768 pixel, con una quantità di pixel per pollice pari a 163. Lo schermo dell’iPad 4 è più grande, 9.7 pollici, ed un numero di PPI di 264 (2048 x 1436 pixel). Tutto questo porta ad una importante differenza di qualità tra i due dispositivi.
Per quanto riguarda le differenze iPad mini e iPad 4 relative al comparto hardware interno possiamo notare come l’iPad mini monti un ormai vecchio processore A5, mentre l’iPad 4 è dotato del nuovo processore A6X che garantisce performance due volte più veloci del modello precedente.
Anche il peso e le misure del case sono diverse: si va da 200 x 134.7 x 7.2 millimetri ed un peso di 308 grammi per l’iPad mini, ai 241.2 x 185.7 x 9.4 millimetri e 652 grammi di peso per il modello più grande. Non c’è bisogno di precisare quindi come l’iPad mini sia decisamente più maneggevole e leggero.
L’ultima differenza iPad mini e iPad 4 è relativa al prezzo. Se infatti è possibile portare a casa il modello di base dell’iPad mini ad un costo di 329 euro, ne servono decisamente molti di più per quello dell’iPad 4 che costa almeno 499 euro.
Gli elementi comuni dei due dispositivi sono invece, ad esempio, lo spazio interno, l’opzione LTE 4G e il connettore Lightning.
Con il ritorno della bella stagione, molte persone iniziano a manifestare sintomi che, seppur comuni,…
Se sei alla ricerca di uno studio con un’ampia esperienza nel campo dei piercing e…
Nel contesto delle cerimonie e degli eventi privati, i sacchetti porta confetti continuano a rappresentare…
TikTok sta intraprendendo un percorso audace per diventare un protagonista nel commercio elettronico, sfidando colossi…
TikTok sta per rivoluzionare il commercio elettronico in Italia con il lancio ufficiale di TikTok…
Negli ultimi giorni, la piattaforma Sora, sviluppata da OpenAI, ha compiuto un passo significativo, rivoluzionando…