Infatti, personalità e cittadini di tutto il mondo hanno voluto lasciare un messaggio di cordoglio o di ammirazione nei confronti di chi ha rivoluzionato il mondo in cui viviamo.
Dopo aver dedicato omaggi a personalità come Nelson Mandela e Barack Obama, l’artista Dario Gambarin ha realizzato su un campo una mela morsicata e la famosa frase rivolta da Steve Jobs ai laureandi della Stanford University nel 2005 : Stay hungry, stay foolish (Siate affamati, siate folli).
L’opera è stata realizzata in Italia, nelle campagne del comune di Castagnaro, in provincia di Verona. La corrente della quale Gambarin è un esponente di spicco prende il nome di ‘land art’, e l’omaggio è stato realizzato avvalendosi di un aratro e di un trattore.
Il campo ha una dimensione di ben 27mila metri quadri.
Vi proponiamo un filmato dall’alto, girato da un elicottero, nel quale è possibile vedere l’omaggio a Steve Jobs realizzato sul campo dall’artista Diego Gambarin.
Quest’opera si aggiunge ai tanti omaggi resi alla memoria di Steve Jobs, ad esempio quello di Google che ha ricordato Jobs pubblicando sulla home page del suo motore di ricerca il nome e cognome del padre della Apple, il suo anno di nascita e quello di morte.
Mountain Backpack di Barts Amsterdam è lo zaino multifunzione pensato per chi si muove tra…
Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…
Con il ritorno della bella stagione, molte persone iniziano a manifestare sintomi che, seppur comuni,…
Se sei alla ricerca di uno studio con un’ampia esperienza nel campo dei piercing e…
Nel contesto delle cerimonie e degli eventi privati, i sacchetti porta confetti continuano a rappresentare…
TikTok sta intraprendendo un percorso audace per diventare un protagonista nel commercio elettronico, sfidando colossi…