Dal 6 marzo, come molti avranno già notato, la grafica del market per dispositivi Android, dove è possibile trovare giochi, app e tutto quanto può arricchire i contenuti degli smartphone dotati del sistema operativo della casa di Mountain View, si è rinnovata e ora prevede l’integrazione di Google+, la possibilità di memorizzare gli acquisti effettuati per poterne disporre su più dispositivi e altre caratteristiche innovative.
Il tentativo di Google, possessore del secondo market di app dopo quello di Apple, tenta di fare concorrenza alla casa di Cupertino tentando di innovarsi per contrastarne il predominio. E da questo punto di vista, l’aggiunta di musica, film e libri, oltre alle applicazioni, potrebbe davvero colpire nel segno. A questo punto però sorgono problemi con le legislazioni dei vari paesi in materia di copyright: l’Italia ad esempio sta ancora trattando, ma nel frattempo il sito rimane pressappoco uguale (a parte il nome). E se negli USA è già possibile acquistare i contenuti multimediali, in tanti altri come ad esempio Giappone, Regno Unito e Canada, la situazione non si discosta troppo da quella italiana.
E nonostante qualche controversia legata alla registrazione del nome del dominio, ancora una volta Google sembra capace di sapersi innovare e scalare la vetta per diventare l’azienda numero uno di internet.
Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…
Con il ritorno della bella stagione, molte persone iniziano a manifestare sintomi che, seppur comuni,…
Se sei alla ricerca di uno studio con un’ampia esperienza nel campo dei piercing e…
Nel contesto delle cerimonie e degli eventi privati, i sacchetti porta confetti continuano a rappresentare…
TikTok sta intraprendendo un percorso audace per diventare un protagonista nel commercio elettronico, sfidando colossi…
TikTok sta per rivoluzionare il commercio elettronico in Italia con il lancio ufficiale di TikTok…