Una volta creato un “Photosynth” è possibile condividerlo come panorama interattivo su Facebook (tramite il servizio gratuito Photosynth.net) o come una semplice immagine. È anche possibile pubblicare le panoramiche su Bing Maps, dove milioni di persone possono vederele, sia sulla mappa stessa e che nei risultati di ricerca per i luoghi desiderati.
Photosynth richiede iPhone 3G, iPhone 4, iPad 2, o iPod Touch (di quarta generazione).
Caratteristiche di Photosynth:
* Vedere le panoramiche prendere forma in maniera semplice grazie alla “cattura interattiva”
* Visualizzate il risultato finale subito, con un processo di elaborazione direttamente sul vostro dispositivo
* Ottimi risultati grazie all’avanzato motore di elaborazione delle immagini
* Le panoramiche sono sempre disponibili per essere visualizzate e condivise
* Esplorate i migliori panorami del mondo ogni giorno con il meglio delle Bing Maps
* Fate zoom, panoramiche e fate ruotare il vostro panorama in ogni direzione con l’Immersive Viewer
* Salvate le panoramiche su cloud e visualizzatele online su Photosynth.net
Condivisione tramite i social network:
* Condividete le immagini o le panoramiche interattive su Facebook, su Bing Maps o tramite email per inviarle direttamente ai vostri amici
Ecco il link per scaricare Photosynth dall’App Store sul vostro dispositivo iOS gratuitamente
Mountain Backpack di Barts Amsterdam è lo zaino multifunzione pensato per chi si muove tra…
Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…
Con il ritorno della bella stagione, molte persone iniziano a manifestare sintomi che, seppur comuni,…
Se sei alla ricerca di uno studio con un’ampia esperienza nel campo dei piercing e…
Nel contesto delle cerimonie e degli eventi privati, i sacchetti porta confetti continuano a rappresentare…
TikTok sta intraprendendo un percorso audace per diventare un protagonista nel commercio elettronico, sfidando colossi…