Categories: News iPhone iPad

Costi di produzione dell’iPhone low-cost

L’ipotesi di uno smartphone low-cost realizzato da Apple resta ancora molto presente quando si parla del prossimo prodotto da lanciare sul mercato. Per poter creare questo dispositivo però è necessaria un’attenta analisi dei costi, perchè la produzione di questo tipo di apparecchi è un processo piuttosto costoso e il prezzo finale dovrebbe aggirarsi sui 220-250 euro per essere economicamente vantaggioso.

Secondo ipotesi molto fondate, l’iPhone low-cost sarà destinato ai paesi in via di sviluppo, che non potrebbero permettersi il prezzo di un dispositivo normale. I costi rimarrebbero però comunque alti e si aggirerebbero attorno ai 144 dollari, senza contare però alcuni elementi di non poco conto come il marketing. Il minor costo però non vuol dire che questo iPhone low-cost sia di bassa qualità, perchè i componenti sono di tutto rispetto, come ad esempio il display retina o la fotocamera da 5 megapixel come quella dell’iPad mini.

La cifra che verrebbe spesa attualmente per produrre un iPhone low-cost è stata stimata in circa il 30% in meno di quella richiesta per l’ultimo modello, cioè dai 207 dollari si passerebbe a circa 144 producendo praticamente un dispositivo “potente” come i modelli del passato ma al passo coi tempi e sufficiente a soddisfare le esigenze del ceto medio dei paesi nei quali verrà commercializzato.
Naturalmente i costi di produzione dell’iPhone low-cost alla fine risentiranno di elementi accessori che non dipendono direttamente da Apple e che andranno a gravare sul costo ultimo per il consumatore, tasse in testa ma non solo, perciò bisognerà alzare la cifra fino almeno ai 300 euro. La difficoltà dovrà superare la società di Cupertino sarà quella di non sforare troppo oltre rispetto a questa cifra per poter davvero competere nella fascia di mercato.

Alberto Falcone

Share
Published by
Alberto Falcone

Recent Posts

Zaino perfetto per montagna e vita quotidiana: il modello più pratico e alla moda del 2025

Mountain Backpack di Barts Amsterdam è lo zaino multifunzione pensato per chi si muove tra…

1 settimana ago

Lo chef Circiello porta in TV il fungo Quercetto di Bosco Mar nella puntata di Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Allergie: perché è importante fare prevenzione in primavera

Con il ritorno della bella stagione, molte persone iniziano a manifestare sintomi che, seppur comuni,…

2 settimane ago

Migliore Studio Piercing Roma: Il Consiglio della Redazione

Se sei alla ricerca di uno studio con un’ampia esperienza nel campo dei piercing e…

2 settimane ago

Perché i sacchetti porta confetti restano una scelta attuale per ogni evento

Nel contesto delle cerimonie e degli eventi privati, i sacchetti porta confetti continuano a rappresentare…

2 settimane ago

TikTok lancia la sfida ad Amazon con il suo shop per le pmi in Italia

TikTok sta intraprendendo un percorso audace per diventare un protagonista nel commercio elettronico, sfidando colossi…

3 settimane ago