Hai mai desiderato condividere la tua libreria di giochi PlayStation con amici o familiari? Se possiedi una PS5, sei fortunato! La condivisione degli account PSN è una funzione molto utile che ti permette di condividere non solo i giochi, ma anche le app e i benefici degli abbonamenti con altri utenti. In questo articolo, esploreremo come puoi rendere la tua esperienza di gioco ancora più divertente condividendo il tuo account PS5.
Prima di entrare nei dettagli su come condividere il tuo account, è importante chiarire alcune informazioni fondamentali. La funzione di condivisione account è disponibile su tutte le console PlayStation, sia PS5 che PS4, senza alcun costo aggiuntivo. Non ci sono limiti sul numero di persone con cui puoi condividere i tuoi contenuti, ma c’è una restrizione importante: non puoi utilizzare lo stesso account su due PS5 contemporaneamente.
Se possiedi sia una PS5 che una PS4, puoi tranquillamente condividere i giochi retrocompatibili di PS4 sulla tua PS5, a condizione che siano inclusi nel catalogo di giochi compatibili. Tuttavia, non è possibile giocare ai titoli esclusivi per PS5 su PS4. Inoltre, i vantaggi di PlayStation Plus possono essere condivisi, ma solo se i giochi e le app sono compatibili con entrambe le console.
Una nota importante riguarda i giochi che richiedono una connessione Internet costante. Se intendi condividere giochi che necessitano di PS Plus, assicurati che l’account utilizzato per la condivisione abbia un abbonamento attivo. Alcuni titoli, come “Returnal”, sono esclusivi della PS5 e non possono essere giocati su PS4, quindi è essenziale controllare la compatibilità.
Ora che hai un’idea chiara delle regole, vediamo come condividere il tuo account PS5. Prima di tutto, non è necessario apportare modifiche complicate alle impostazioni della console. Se la funzione di condivisione non è già attiva, puoi attivarla in pochi semplici passaggi:
Una volta attivata la condivisione, puoi mantenere il tuo account PSN sulla PS5 e aggiungere gli account dei tuoi amici o familiari. Se la condivisione è già attiva, non dovrai fare ulteriori operazioni. Gli utenti aggiunti potranno accedere ai tuoi giochi e contenuti multimediali come se stessero utilizzando il tuo account.
Se desideri includere altri account secondari, segui questi passaggi:
Nel primo caso, l’utente dovrà accettare i termini di servizio e inserire le proprie credenziali PSN. Se si tratta di un accesso occasionale, dovranno selezionare una delle opzioni di accesso come “Accedi manualmente” o “Crea un account”.
La condivisione del tuo account PS5 non solo ti permette di risparmiare sui costi dei giochi, ma crea anche opportunità di gioco collaborativo con amici e familiari. Che si tratti di divertirsi insieme a titoli multiplayer o di esplorare nuovi contenuti, la condivisione degli account è una funzionalità che ogni giocatore dovrebbe considerare.
Se desideri approfondire ulteriormente il mondo PlayStation, ci sono molte risorse disponibili per scoprire i migliori giochi e le esclusive di PS5 e PS4. Con la condivisione degli account, il divertimento è garantito!
In un’intervista rilasciata a Repubblica, Matteo Renzi, leader di Italia Viva, ha sollevato preoccupazioni incisive…
Con il rilascio della versione 135 di Firefox, Mozilla ha fatto un passo importante verso…
Amazon ha recentemente comunicato i risultati finanziari per il quarto trimestre del 2024, sorprendendo il…
Nel contesto attuale della cybersecurity, la protezione delle reti e dei dati è diventata una…
OpenAI, l'innovativa azienda tecnologica nota per il suo modello di intelligenza artificiale ChatGPT, ha recentemente…
Il rapido sviluppo dell'intelligenza artificiale (IA) ha generato un clima di grande entusiasmo tra i…