Recentemente si fa un gran parlare di questo codice, ma per poterlo utilizzare è necessario sapere come trovare l’UDID del proprio iPhone. Ma cos’è esattamente l’UDID? E’ molto semplice, si tratta di un codice univoco (Unique Device IDentifier) che si abbina in maniera permanente ed unica ad un dispositivo Apple e che serve per poter testare le nuove app che vengono rilasciate in anteprima e che poi finiranno nell’App Store.
Conoscendo il codice UDID quindi è possibile fare da cosiddetto “beta tester”. Per trovare questo codice sul vostro smartphone non dovete far altro che aver scaricato ed installato iTunes sul vostro pc o Mac ed avere un cavo USB o dock per collegarlo al computer.
Per procedere si collegano computer e dispositivo mobile con l’apposito cavo e si avvia iTunes. Dopo essersi assicurati che il device appaia collegato, basta cliccarci sopra col mouse ed andare alla voce Sommario, posizionata in alto nello schermo. Quando sullo schermo appariranno i dati relativi al vostro dispositivo dovrete trovare la scritta che indica il numero di serie e, tramite click col tasto sinistro del mouse, farete comparire il codice UDID.
A questo punto vi basterà copiarlo e sarete così riusciti a scoprire come trovare l’UDID del vostro iDevice.
Questa procedura appena descritta, tra l’altro, è valida anche per sapere come trovare l’UDID del proprio iPad o iPod touch.
Negli ultimi anni, WhatsApp è diventato uno degli strumenti di comunicazione più utilizzati al mondo,…
Waze è un'applicazione di navigazione che ha rivoluzionato il modo in cui gli automobilisti affrontano…
La recente introduzione del modello IA italiano Vitruvian-1, sviluppato dalla società ASC27, rappresenta un passo…
Allerta su PostePay e Bancoposta: crescono le truffe che svuotano i conti in pochi minuti.…
Un evento per promuovere il Lazio attraverso il gusto e la tradizione Dal 28 febbraio…
Sergey Brin, co-fondatore di Google e figura di spicco nel mondo della tecnologia, è attualmente…