Categories: Guide iPhone iPad

Come noleggiare film su iTunes

Noleggiare film su iTunes è una delle funzioni innovative che Apple ha portato in Italia recentemente e che probabilmente avranno un grosso successo. In questo articolo vi forniremo una piccola guida su come  noleggiare film su iTunes in maniera semplice e veloce.

Per noleggiare un film su iTunes basta semplicemente aprire iTunes 10 (o una versione più recente) e cliccare sulla scheda Film in alto, vicino all’App Store.

A questo punto vi si aprirà una pagina nella quale avrete a disposizione tantissimi film, tra nuove uscite e film di repertorio, che potrete decidere se noleggiare o acquistare. Se volete noleggiare un film vi consigliamo di farlo tramite pc (Mac o Windows è indifferente) in modo da avere meno limitazioni. Esiste infatti una limitazione in questo senso: se scaricare il film noleggiato su computer potrete poi trasferirlo su qualsiasi altro dispositivo Apple (iPhone, iPad, ecc.), mentre se lo scaricate con un altro iDevice o con la Apple tv non sarà poi possibile spostarlo in altri dispositivi. Si tratta di un aspetto particolarmente importante se desiderate collegare l’iPhone o iPad al televisore.

Questo è molto importante perchè invece il numero di trasferimenti dal pc è illimitato e vi consente, ad esempio, di poter vedere un film sullo schermo di casa e poi terminare la visione mentre siete in viaggio.
E’ importante inoltre sapere che è i film scaricati possono essere visti su un solo dispositivo per volta, per questo non si parla, ad esempio, di copia da computer a iPhone ma di “trasferimento” da computer a iPhone.

Altra cosa importante sono i termini di scadenza del noleggio: il film può essere visto in qualsiasi momento entro i 30 giorni dopo averlo scaricato, ma se viene avviata la riproduzione questa va completata entro 48 ore. Quindi, dopo trenta giorni senza averlo visto o dopo 48 ore dopo aver iniziato la riproduzione il film verrà cancellato dalla vostra libreria.

Per quanto riguarda i tempi di download invece questi non sono legati al dispositivo utilizzato, ma alla dimensione del file e al tipo di collegamento a internet di cui disponete.

Claudia Pisanu

Share
Published by
Claudia Pisanu

Recent Posts

Scopri come utilizzare WhatsApp in modalità invisibile

Negli ultimi anni, WhatsApp è diventato uno degli strumenti di comunicazione più utilizzati al mondo,…

6 ore ago

Scopri come localizzare i posti di blocco su Waze

Waze è un'applicazione di navigazione che ha rivoluzionato il modo in cui gli automobilisti affrontano…

7 ore ago

Scopri Vitruvian-1: il nuovo modello IA italiano in beta pubblica da provare subito

La recente introduzione del modello IA italiano Vitruvian-1, sviluppato dalla società ASC27, rappresenta un passo…

8 ore ago

Postepay e BancoPosta, conto svuotato in pochi istanti: chi è a rischio

Allerta su PostePay e Bancoposta: crescono le truffe che svuotano i conti in pochi minuti.…

12 ore ago

Un viaggio tra storia, enogastronomia e tradizioni locali: Lazio Experience

Un evento per promuovere il Lazio attraverso il gusto e la tradizione Dal 28 febbraio…

12 ore ago

Google, Sergey Brin svela i segreti che l’hanno reso il settimo uomo più ricco del mondo: un monito per tutti

Sergey Brin, co-fondatore di Google e figura di spicco nel mondo della tecnologia, è attualmente…

12 ore ago