Categories: Guide iPhone iPad

Come noleggiare film su iTunes

Noleggiare film su iTunes è una delle funzioni innovative che Apple ha portato in Italia recentemente e che probabilmente avranno un grosso successo. In questo articolo vi forniremo una piccola guida su come  noleggiare film su iTunes in maniera semplice e veloce.

Per noleggiare un film su iTunes basta semplicemente aprire iTunes 10 (o una versione più recente) e cliccare sulla scheda Film in alto, vicino all’App Store.

A questo punto vi si aprirà una pagina nella quale avrete a disposizione tantissimi film, tra nuove uscite e film di repertorio, che potrete decidere se noleggiare o acquistare. Se volete noleggiare un film vi consigliamo di farlo tramite pc (Mac o Windows è indifferente) in modo da avere meno limitazioni. Esiste infatti una limitazione in questo senso: se scaricare il film noleggiato su computer potrete poi trasferirlo su qualsiasi altro dispositivo Apple (iPhone, iPad, ecc.), mentre se lo scaricate con un altro iDevice o con la Apple tv non sarà poi possibile spostarlo in altri dispositivi. Si tratta di un aspetto particolarmente importante se desiderate collegare l’iPhone o iPad al televisore.

Questo è molto importante perchè invece il numero di trasferimenti dal pc è illimitato e vi consente, ad esempio, di poter vedere un film sullo schermo di casa e poi terminare la visione mentre siete in viaggio.
E’ importante inoltre sapere che è i film scaricati possono essere visti su un solo dispositivo per volta, per questo non si parla, ad esempio, di copia da computer a iPhone ma di “trasferimento” da computer a iPhone.

Altra cosa importante sono i termini di scadenza del noleggio: il film può essere visto in qualsiasi momento entro i 30 giorni dopo averlo scaricato, ma se viene avviata la riproduzione questa va completata entro 48 ore. Quindi, dopo trenta giorni senza averlo visto o dopo 48 ore dopo aver iniziato la riproduzione il film verrà cancellato dalla vostra libreria.

Per quanto riguarda i tempi di download invece questi non sono legati al dispositivo utilizzato, ma alla dimensione del file e al tipo di collegamento a internet di cui disponete.

Claudia Pisanu

Share
Published by
Claudia Pisanu

Recent Posts

Zaino perfetto per montagna e vita quotidiana: il modello più pratico e alla moda del 2025

Mountain Backpack di Barts Amsterdam è lo zaino multifunzione pensato per chi si muove tra…

1 settimana ago

Lo chef Circiello porta in TV il fungo Quercetto di Bosco Mar nella puntata di Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Allergie: perché è importante fare prevenzione in primavera

Con il ritorno della bella stagione, molte persone iniziano a manifestare sintomi che, seppur comuni,…

2 settimane ago

Migliore Studio Piercing Roma: Il Consiglio della Redazione

Se sei alla ricerca di uno studio con un’ampia esperienza nel campo dei piercing e…

2 settimane ago

Perché i sacchetti porta confetti restano una scelta attuale per ogni evento

Nel contesto delle cerimonie e degli eventi privati, i sacchetti porta confetti continuano a rappresentare…

2 settimane ago

TikTok lancia la sfida ad Amazon con il suo shop per le pmi in Italia

TikTok sta intraprendendo un percorso audace per diventare un protagonista nel commercio elettronico, sfidando colossi…

3 settimane ago