Categories: Guide iPhone iPad

Come funziona iCloud nel dettaglio

Di che cosa sia iCloud vi avevamo già parlato in un precedente articolo ma ora vogliamo spiegarvi più nel dettaglio come funziona.
iCloud è essenzialmente una serie di servizi basati su Internet riuniti sotto un unico nome. In pratica potrete avere sempre a disposizione il contenuto del vostro pc anche quando non lo avete sotto mano.
Vediamo i vari aspetti nel dettaglio.

iTunes
Tutti quello che avete acquistato in precedenza tra cui musica, film, video, applicazioni saranno disponibili per essere riscaricate su qualsiasi dispositivo. Inoltre, i nuovi acquisti saranno automaticamente visualizzati su tutti i dispositivi.

Mail, Contatti e Calendario
MobileMe, un servizio che in precedenza era a pagamento, è stato unito sotto l’etichetta iCloud per includere cose come la sincronizzazione dei contatti e del calendario, il tutto gratuitamente.

– Trova il mio dispositivo
L’opzione Trova il mio iPhone è stata estesa anche ai Mac. Questo elimina l’utilizzo di un software di terzi per effettuare il monitoraggio.

– Trova i miei amici
L’applicazione consente di condividere temporaneamente la vostra posizione con gli amici. In linea di principio funziona esattamente come Trova il mio iPhone, ad eccezione del fatto che è stata ideata per le persone.

– Photostream
Tante app di terze parti vi consentono di trasferire le foto dalla gallery al PC tramite una connessione Wi-Fi, ma Apple ha fatto un passo avanti sincronizzando le immagini su tutti i dispositivi in tempo reale.

Segnalibri
Non sarà più necessario sincronizzare i preferiti di Safari. Con iCloud l’aggiornamento avviene su tutti i dispositivi in tempo reale.

– I documenti
Adesso se mettete via il vostro iPad mentre effettuate una presentazione potrete tirare fuori il vostro iPhone e ripartire dallo stesso punto dove avevate interrotto.

Backup wireless
L’attesa infinita per completare il backup dei dati di iTunes sul vostro dispositivo è finita. Ora grazie ad iCloud il backup dei dati sul dispositivo viene fatto in automatico tramite il wi-fi ogni giorno quando il vostro iPhone viene collegato. Il backup dei dati include:
* Impostazioni del dispositivo
* Dati delle app
* Schermata Home e organizzazione delle app
* Messaggi (IMessage, SMS e MMS)
* Suonerie

L’installazione con iOS è molto semplice: si avvia iCloud (può essere richiesta l’iscrizione la prima volta), si personalizzano le impostazioni e si è pronti a sfruttare la comodità di iCloud.

Claudia Pisanu

Share
Published by
Claudia Pisanu

Recent Posts

Zaino perfetto per montagna e vita quotidiana: il modello più pratico e alla moda del 2025

Mountain Backpack di Barts Amsterdam è lo zaino multifunzione pensato per chi si muove tra…

6 giorni ago

Lo chef Circiello porta in TV il fungo Quercetto di Bosco Mar nella puntata di Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Allergie: perché è importante fare prevenzione in primavera

Con il ritorno della bella stagione, molte persone iniziano a manifestare sintomi che, seppur comuni,…

2 settimane ago

Migliore Studio Piercing Roma: Il Consiglio della Redazione

Se sei alla ricerca di uno studio con un’ampia esperienza nel campo dei piercing e…

2 settimane ago

Perché i sacchetti porta confetti restano una scelta attuale per ogni evento

Nel contesto delle cerimonie e degli eventi privati, i sacchetti porta confetti continuano a rappresentare…

2 settimane ago

TikTok lancia la sfida ad Amazon con il suo shop per le pmi in Italia

TikTok sta intraprendendo un percorso audace per diventare un protagonista nel commercio elettronico, sfidando colossi…

3 settimane ago