Tra queste, un ruolo importante è ricoperto dall’impostazione dei DNS, che possono essere modificati per sfruttare una maggior velocità di connessione.
Per sapere come cambiare i DNS dell’iPhone o iPad non dovete far altro che proseguire con la lettura di questa guida. In caso la vostra connessione sia troppo lenta, è possibile agire manualmente sulle impostazioni ed inserire dei DNS più veloci che permetteranno di navigare più rapidamente.
Ma come si fa a cambiare i DNS dell’iPhone o iPad? E’ molto semplice, bisogna prima di tutto andare nel menù Impostazioni ed aprire il sotto menù Wi-Fi toccando lo schermo in corrispondenza dell’AP utilizzato. A questo punto non vi resta che aprire la voce DNS ed eliminare quelli presenti sostituendoli con altri che assicurino performance migliori.
Per avere risultati ottimali bisogna cambiare i DNS dell’iPhone o iPad a seconda della propria posizione geografica oppure, utilizzare un’opzione sempre valida e ottimale e cioè sfruttare quelli forniti da Google o OpenDns che sono tra i migliori e più affidabili.
Per inserirli nelle impostazioni del vostro dispositivo non dovete far altro che immettere, separati da un virgola, i seguenti valori: 8.8.8.8, 8.8.4.4 (per sfruttare i DNS di Google) oppure 208.67.222.222, 208.67.220.220 (per i DNS di OpenDns).
Nel contesto delle cerimonie e degli eventi privati, i sacchetti porta confetti continuano a rappresentare…
TikTok sta intraprendendo un percorso audace per diventare un protagonista nel commercio elettronico, sfidando colossi…
TikTok sta per rivoluzionare il commercio elettronico in Italia con il lancio ufficiale di TikTok…
Negli ultimi giorni, la piattaforma Sora, sviluppata da OpenAI, ha compiuto un passo significativo, rivoluzionando…
OpenAI ha recentemente rivoluzionato il mondo dell'intelligenza artificiale con l'introduzione di ChatGPT, che ora può…
Google ha recentemente svelato Gemini 2.5 Pro, un modello di intelligenza artificiale che segna un…