Categories: Tech

Chi ha detto che gli Xiaomi sono costosi: con 10€ ne compri uno nuovo di zecca

Xiaomi è uno dei marchi più importanti del momento per quanto riguarda il settore tech, ma non per forza tutti i suoi prodotti sono costosi.

Xiaomi è un marchio che giorno dopo giorno si afferma non solo nel panorama degli smartphone, ma anche in un mercato molto più ampio e variegato, che spazia da accessori pratici a soluzioni tecnologiche innovative. Ultimamente, tra le novità più interessanti, troviamo il selfie stick Stand-Style Selfie Stick Mini Version. Questa novità potrebbe intrigare tanti utenti, dai viaggiatori ai vlogger, promettendo un’ottima esperienza di utilizzo a un prezzo competitivo. Scopriamo insieme tutte le caratteristiche.

Xiaomi ha dato vita a un prodotto che si inserisce perfettamente nel suo catalogo di accessori economici. Ma non si tratta solo di un semplice selfie stick. Il nuovo Stand-Style Selfie Stick Mini Version offre molto di più, presentando una combinazione di funzionalità che potrebbe conquistare sia i professionisti che gli utenti comuni. Questo accessorio è pensato non solo per scattare foto, ma anche per venire incontro alle esigenze di chi desidera registrare video e creare contenuti sempre più coinvolgenti.

Design e praticità: l’essenza dell’accessorio perfetto

Un aspetto davvero interessante è la presenza di un treppiede nascosto. Questa caratteristica, combinata con il telecomando Bluetooth integrato, amplia notevolmente le possibilità di utilizzo. Per chi viaggia, o per chi ama immortalare ogni attimo, bastano pochi passaggi per allestire la scena ideale e catturare l’immagine perfetta, senza dover chiedere a qualcuno di aiutare nel scatto e riuscendo quindi a preservare spontaneità e autenticità nel momento.

Xiaomi Selfie Stick, caratteristiche molto interessanti per questa particolare novità (appmaniaci.com – Instagram chocolat-brioche)

Un altro punto di forza del prodotto è la sua leggerezza. Con un peso di soli 155 grammi, questo selfie stick è facile da trasportare, potendo essere riposto senza alcun problema in una borsa o in uno zaino. Quando è completamente esteso, arriva fino a 520 mm, rendendo così semplice ottenere scatti grandangolari oppure foto di gruppo. Non ci sono dubbi che chi ama viaggiare e documentare le proprie avventure troverà questo gadget un’ottima aggiunta alla propria attrezzatura.

La scelta di utilizzare una lega di alluminio per la struttura del selfie stick non è casuale. Questo materiale non solo conferisce robustezza ma al contempo garantisce anche una notevole leggerezza. L’estetica è curata, e Xiaomi ha messo a disposizione due colorazioni accattivanti: Deep Space Black e Milk Tea White. La possibilità di scegliere tra queste opzioni permette di personalizzare l’esperienza e rende lo stick ancora più interessante per un pubblico ampio.

Un’altra funzionalità da evidenziare è il supporto per lo smartphone, che è regolabile. Il rivestimento antiscivolo è un dettaglio utile, che impedisce alla fotocamera di scivolare durante l’uso. Inoltre, le rotazioni a 90° a destra e sinistra consentono di passare velocemente dalla modalità orizzontale a quella vertikale. Questa flessibilità è particolarmente vantaggiosa per i vlogger, che hanno così la possibilità di adattarsi rapidamente a qualunque situazione di ripresa.

Il telecomando Bluetooth, nascosto nell’impugnatura, offre una portata fino a 10 metri, permettendo di scattare foto anche da lontano. E non dimentichiamo i LED di stato: possono risultare molto utili per monitorare la connessione e controllare la batteria residua, il che rende l’esperienza d’uso ancora più intuitiva e senza intoppi.

Prezzo e disponibilità: quanto costa e dove trovarlo

Per quanto riguarda il prezzo, lo Stand-Style Selfie Stick Mini Version è lanciato sul mercato cinese a un costo di 79 CNY, che corrisponde a circa 10,25 euro. Questo prezzo lo rende accessibile a una vasta gamma di utenti, rendendo il prodotto molto interessante per chi cerca di aggiungere un tocco di professionalità nelle proprie fotografie senza svuotare il portafoglio. Attualmente, l’accessorio è disponibile solo in Cina tramite la piattaforma JD.com.

Selfie Stick Xiaomi: prezzo davvero economico (appmaniaci.com – Instagram chocolat_brioche)

Non ci sono ancora informazioni sulla disponibilità a livello globale, ma vista la crescente fama di Xiaomi e il suo eccellente rapporto qualità-prezzo, non sorprenderebbe se questo nuovo gadget fosse presto disponibile anche altrove. Nel frattempo, gli appassionati italiani e non solo che desiderano ancora un selfie stick versatile e conveniente potrebbero considerare di utilizzare servizi di importazione o aspettare un annuncio ufficiale dell’azienda.

Christian Camberini

Recent Posts

Lo chef Circiello porta in TV il fungo Quercetto di Bosco Mar nella puntata di Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

6 ore ago

Allergie: perché è importante fare prevenzione in primavera

Con il ritorno della bella stagione, molte persone iniziano a manifestare sintomi che, seppur comuni,…

1 giorno ago

Migliore Studio Piercing Roma: Il Consiglio della Redazione

Se sei alla ricerca di uno studio con un’ampia esperienza nel campo dei piercing e…

2 giorni ago

Perché i sacchetti porta confetti restano una scelta attuale per ogni evento

Nel contesto delle cerimonie e degli eventi privati, i sacchetti porta confetti continuano a rappresentare…

2 giorni ago

TikTok lancia la sfida ad Amazon con il suo shop per le pmi in Italia

TikTok sta intraprendendo un percorso audace per diventare un protagonista nel commercio elettronico, sfidando colossi…

1 settimana ago

TikTok Shop sbarca in Italia e lancia la sfida ad Amazon

TikTok sta per rivoluzionare il commercio elettronico in Italia con il lancio ufficiale di TikTok…

1 settimana ago