Avere uno smartphone che possa collegarsi a internet e riprodurre ogni tipo di file multimediale, dalle canzoni preferite ai video del momento è certamente il desiderio di molti, ma il vero problema rimane l’alimentazione che, in questi casi, viene notevolmente prosciugata a causa di queste attività.
Ancora Apple non ha brevettato l’iPhone a energia solare, ma ha messo le mani sulla tecnologia che consentirebbe di ricaricare il proprio dispositivo grazie alla luce del sole. Il brevetto in questione è stato appena depositato dalla società americana, che ora dovrà trovare il modo di sfruttarlo inserendolo all’interno dei propri device. Questo progetto potrebbe rappresentare una delle più grandi innovazioni in questo campo, che consentirebbe di avere sempre a portata di mano il nostro mondo anche quando si deve stare tutta la giornata fuori di casa o ci si dimentica di ricaricare l’apparecchio.
Per integrare questa funzionalità sono stati studiati schermi touchscreen che, oltre alla normale funzione di input/output verrebbero sfruttati anche come accumulatori dell’energia solare, funzionando di fatto come dei piccoli pannelli solari.
Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…
Con il ritorno della bella stagione, molte persone iniziano a manifestare sintomi che, seppur comuni,…
Se sei alla ricerca di uno studio con un’ampia esperienza nel campo dei piercing e…
Nel contesto delle cerimonie e degli eventi privati, i sacchetti porta confetti continuano a rappresentare…
TikTok sta intraprendendo un percorso audace per diventare un protagonista nel commercio elettronico, sfidando colossi…
TikTok sta per rivoluzionare il commercio elettronico in Italia con il lancio ufficiale di TikTok…