News

Blocco chiamate, la novità fa tremare tutti: si rischiano multe salate, attenzione alle nuove regole

Entra in vigore il nuovo Codice di Condotta per le attività di telemarketing e teleselling, un provvedimento tanto atteso

Il nuovo codice è stato elaborato dal Garante per la protezione dei dati personali in collaborazione con le principali associazioni di categoria e rappresenta un passo avanti significativo nella lotta contro il telemarketing selvaggio.

Uno degli aspetti più rilevanti del nuovo codice riguarda l’introduzione di regole più rigorose per la gestione dei consensi. Le aziende dovranno ottenere un consenso esplicito e informato da parte dei consumatori prima di poter utilizzare i loro dati per finalità di marketing. Questo consenso dovrà essere documentato e facilmente revocabile in qualsiasi momento, garantendo così una maggiore protezione della privacy degli utenti. Inoltre, il codice prevede l’obbligo per le aziende di fornire informazioni chiare e trasparenti riguardo all’uso dei dati personali, includendo dettagli su come questi dati saranno utilizzati e per quali finalità.

Nuove regole telemarketing (AppManiaci)

Una delle novità più significative del nuovo codice è l’introduzione del cosiddetto “Registro delle Opposizioni”. Questo registro permetterà ai consumatori di iscriversi per indicare la loro volontà di non essere contattati per finalità commerciali. Le aziende saranno obbligate a consultare questo registro prima di avviare qualsiasi campagna di telemarketing, pena sanzioni severe. L’iscrizione al registro sarà gratuita e potrà essere effettuata online, rendendo il processo semplice e accessibile a tutti.

Il codice introduce anche nuove disposizioni riguardo alla trasparenza delle chiamate. Le aziende saranno tenute a utilizzare numeri identificabili e non anonimi, e dovranno fornire informazioni precise sull’identità dell’operatore e sulla finalità della chiamata nei primi secondi di conversazione. Questo permetterà ai consumatori di sapere immediatamente chi li sta contattando e per quale motivo, riducendo così il rischio di truffe e pratiche commerciali scorrette.

Frequenza delle chiamata, durata e sanzioni previste: stretta severa

Un’altra importante misura prevista dal nuovo codice riguarda la durata e la frequenza delle chiamate. Saranno imposti limiti rigorosi al numero di volte in cui un’azienda può contattare lo stesso consumatore in un determinato periodo di tempo. Inoltre, le chiamate non potranno essere effettuate in determinati orari, come la sera tardi o durante il fine settimana, per rispettare maggiormente la privacy e il tempo libero degli utenti.

Nuove regole telemarketing (AppManiaci)

Il nuovo codice di condotta prevede anche sanzioni più severe per le aziende che violano le nuove regole. Le sanzioni potranno variare da multe pecuniarie a provvedimenti più gravi, come la sospensione o la revoca delle licenze commerciali. Questo rappresenta un deterrente significativo per le aziende, incentivandole a rispettare le normative e a adottare pratiche commerciali più etiche e rispettose dei diritti dei consumatori.

Un ulteriore aspetto innovativo del codice riguarda l’uso delle tecnologie avanzate per monitorare e regolare le attività di telemarketing. Saranno implementati sistemi di intelligenza artificiale per analizzare le chiamate e identificare eventuali violazioni in tempo reale. Questo permetterà di intervenire rapidamente e di adottare misure correttive in maniera tempestiva, garantendo una maggiore efficacia nella protezione dei consumatori.

Luca

Recent Posts

Allergie: perché è importante fare prevenzione in primavera

Con il ritorno della bella stagione, molte persone iniziano a manifestare sintomi che, seppur comuni,…

5 ore ago

Migliore Studio Piercing Roma: Il Consiglio della Redazione

Se sei alla ricerca di uno studio con un’ampia esperienza nel campo dei piercing e…

1 giorno ago

Perché i sacchetti porta confetti restano una scelta attuale per ogni evento

Nel contesto delle cerimonie e degli eventi privati, i sacchetti porta confetti continuano a rappresentare…

1 giorno ago

TikTok lancia la sfida ad Amazon con il suo shop per le pmi in Italia

TikTok sta intraprendendo un percorso audace per diventare un protagonista nel commercio elettronico, sfidando colossi…

1 settimana ago

TikTok Shop sbarca in Italia e lancia la sfida ad Amazon

TikTok sta per rivoluzionare il commercio elettronico in Italia con il lancio ufficiale di TikTok…

1 settimana ago

Sora rivoluziona la creatività: ora può generare video e immagini senza limiti

Negli ultimi giorni, la piattaforma Sora, sviluppata da OpenAI, ha compiuto un passo significativo, rivoluzionando…

1 settimana ago