Categories: News

Attacchi hacker mirati: la crew filopalestinese Alixsec prende di mira obiettivi italiani

Recenti attacchi informatici hanno nuovamente scosso il panorama digitale, con la crew filopalestinese Alixsec che ha rivendicato una serie di blitz contro obiettivi di rilevanza in Italia. L’hacktivismo, legato a cause politiche e ideologiche, si è intensificato, con i pirati informatici che mettono nel mirino interessi israeliani e sostenendo paralleli con la causa russa. Le azioni hacker, ormai divenute sempre più frequenti e concentrate, rappresentano un risks per la sicurezza informatica degli enti coinvolti.

Alixsec e l’influenza del conflitto russo-ucraino

La crew Alixsec si distingue per la sua affiliazione alla causa palestinese, ma è importante notare la sua connessione con il conflitto russo-ucraino. I legami tra Alixsec e i pirati informatici noti come Noname, noti per le loro attività filorusse, suggeriscono che le motivazioni alla base di questi attacchi possano attingere a un contesto geopolitico più ampio. Questo scenario pone interrogativi sull’andamento delle cyber guerre moderne, dove i confini tra le varie fazioni si fanno sempre più confusi.

La crew filopalestinese si focalizza su obiettivi percepiti come rappresentativi degli interessi israeliani in Europa. Negli ultimi tempi, hanno attaccato in particolare le banche italiane come Intesa Sanpaolo e Monte dei Paschi, oltre a porti strategici come Taranto e Trieste e aziende del settore tecnologico come Vulcanair e Olidata. L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale ha prontamente avvertito le istituzioni colpite, fornendo assistenza per ripristinare la funzionalità dei siti. Gli attacchi di tipo DDoS hanno causato disagi, ma l’Agenzia ha gestito la situazione con professionalità, evitando che ulteriori problematiche si aggravassero.

Le recenti offensive di Noname057

Dopo un periodo di relativa calma, i pirati informatici russi di Noname057 hanno ripreso le loro operazioni sabato scorso, prendendo di mira vari siti istituzionali italiani. Attraverso attacchi DDoS, hanno inondato i sistemi informatici di richieste fasulle, bloccando temporaneamente l’accesso in diverse aree. I ministeri coinvolti comprendono Esteri, Infrastrutture e Trasporti, insieme ad altri enti come la Consob e le forze armate italiane.

Il Computer Security Incident Response Team dell’Agenzia per la Cybersicurezza ha immediatamente attivato le procedure per assistere gli enti colpiti. Gli attacchi hanno causato, sebbene temporanei, seri disagi nel funzionamento dei servizi online. L’episodio non è isolato: solo qualche mese fa alcuni portali pubblici, tra cui il sito della Farnesina e i portali degli aeroporti milanesi di Malpensa e Linate, avevano subito lo stesso tipo di attacco.

Messaggi provocatori ai vertici italiani

Nell’ultimo attacco, gli hacker hanno lanciato messaggi provocatori con critiche esplicite alla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. Tramite Telegram, hanno elaborato una forte critica al suo costante sostegno all’Ucraina, citando il recente incontro con il presidente ucraino, Vladimir Zelensky, come una provocazione ai loro principi. Hanno sottolineato che l’Italia, invece di focalizzarsi su aiuti esteri, dovrebbe prima considerare di rafforzare la propria sicurezza informatica.

Il gruppo ha utilizzato un simbolo ludico, un orsetto in uniforme militare, accompagnato da un elenco dettagliato degli obiettivi della loro campagna di cyber attacchi, evidenziando la strategia adottata dalla crew sin dall’inizio del conflitto in Ucraina. L’azione hacker è cominciata nel marzo 2022 e ha visto una serie di attacchi verso paesi o soggetti considerati “nemici della Russia“, evidenziando ulteriormente il legame tra geopolitica e cyber guerra.

Redazione

Recent Posts

Zaino perfetto per montagna e vita quotidiana: il modello più pratico e alla moda del 2025

Mountain Backpack di Barts Amsterdam è lo zaino multifunzione pensato per chi si muove tra…

1 settimana ago

Lo chef Circiello porta in TV il fungo Quercetto di Bosco Mar nella puntata di Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Allergie: perché è importante fare prevenzione in primavera

Con il ritorno della bella stagione, molte persone iniziano a manifestare sintomi che, seppur comuni,…

2 settimane ago

Migliore Studio Piercing Roma: Il Consiglio della Redazione

Se sei alla ricerca di uno studio con un’ampia esperienza nel campo dei piercing e…

2 settimane ago

Perché i sacchetti porta confetti restano una scelta attuale per ogni evento

Nel contesto delle cerimonie e degli eventi privati, i sacchetti porta confetti continuano a rappresentare…

2 settimane ago

TikTok lancia la sfida ad Amazon con il suo shop per le pmi in Italia

TikTok sta intraprendendo un percorso audace per diventare un protagonista nel commercio elettronico, sfidando colossi…

3 settimane ago