Arriva il tablet da 12” che sfida iPad al solo costo di 200€: caratteristiche da paura
Il nuovissimo tablet da 12″ ha un prezzo competitivo: a soli 200 euro si rivela in grado di superare un iPad.
Arriva una grande novità nel panorama dei tablet: un’assoluta innovazione combinando funzionalità avanzate, produttività e intrattenimento a un prezzo estremamente competitivo. Questo dispositivo, basato su Android 15, è progettato per soddisfare le esigenze di diversi utenti, dai professionisti in cerca di uno strumento versatile per il lavoro, ai giovani e alle famiglie che desiderano un dispositivo per il tempo libero e per la fruizione di contenuti multimediali. Scopriamo insieme le caratteristiche principali di questo tablet innovativo.

Si tratta di OSCAL Pad 100 che con il suo design accattivante, prestazioni solide e funzionalità innovative, si presenta come un’opzione allettante in un mercato saturo di dispositivi simili. Questo tablet potrebbe diventare un punto di riferimento per chi cerca un dispositivo versatile e performante a un prezzo accessibile.
Le caratteristiche innovative di Oscal Pad 100
L’OSCAL Pad 100 si distingue per il suo ampio display da 12 pollici, che offre una risoluzione 2K e supporta ben 167 milioni di colori. Questa caratteristica è particolarmente utile per chi lavora nel campo della grafica o della fotografia, dove la precisione dei colori è fondamentale. Inoltre, il tablet è certificato per la riduzione della luce blu, proteggendo gli occhi durante lunghe sessioni di utilizzo. La certificazione Widevine L1 consente di accedere a piattaforme di streaming come Netflix a una qualità ottimale, garantendo un’esperienza visiva fluida e coinvolgente.

Per quanto riguarda l’audio, il Pad 100 è dotato di una configurazione a doppi altoparlanti potenziati con tecnologia Smart-K. Questa tecnologia promette di migliorare la qualità del suono, rendendo l’esperienza di visione di film e serie TV ancora più immersiva. Gli utenti possono aspettarsi un audio chiaro e potente, in grado di riempire anche spazi più ampi. La combinazione di un display di alta qualità e un audio superiore rende l’OSCAL Pad 100 una scelta ideale per il consumo di contenuti multimediali, sia che si tratti di: streaming di film, giochi o videochiamate.
Sotto il cofano, l’OSCAL Pad 100 monta un processore Unisoc T615, che raggiunge una frequenza massima di 1,8 GHz. Questo, abbinato a 12 GB di RAM fisica, offre prestazioni fluide e reattive, anche durante l’esecuzione di più applicazioni contemporaneamente. La RAM è espandibile virtualmente fino a 36 GB, il che significa che gli utenti possono gestire senza sforzo anche le applicazioni più pesanti. La memoria interna di 256 GB offre ampio spazio per archiviare documenti, foto e video, e il supporto per schede microSD fino a 2 TB consente un’ulteriore espansione. Questo rende il Pad 100 particolarmente attraente per chi ha bisogno di molto spazio, come professionisti creativi o studenti.
Uno degli aspetti più interessanti dell’OSCAL Pad 100 è l’integrazione di diverse funzionalità basate sull’intelligenza artificiale. Tra queste, l’AI Magic Eraser permette di rimuovere oggetti indesiderati dalle foto con un semplice tocco, mentre la funzione One-Tap Sky Replacement offre la possibilità di sostituire il cielo in un’immagine, rendendo la modifica delle foto un gioco da ragazzi anche per chi non ha competenze grafiche avanzate. Inoltre, l’AI Portrait Light ottimizza l’illuminazione dei ritratti, garantendo risultati più naturali e professionali.
Con un prezzo di partenza di 159,99€, sarà disponibile a partire dal 17 febbraio 2025, con opportunità di preordine che includono sconti e un omaggio di una tastiera Bluetooth wireless.