Nello specifico, Apple sta negando la possibilità di chiedere ferie dal 9 al 12 e dal 14 al 15.
Il primo blocco di date potrebbe corrispondere alla data di rilascio del nuovo sistema operativo, iOS 5, che precederebbe il rilascio dell’iPhone 5. Apple avrebbe dunque chiesto ai suoi dipendenti di fare tutto il possibile per far fronte alle richieste di supporto su iOS 5.
Anche gli scorsi anni il rilascio della nuova versione del sistema operativo ha preceduto di qualche giorno il rilascio del nuovo dispositivo (ad esempio, lo scorso anno Apple ha rilasciato iOS 4.0 il 21 Giugno e l’iPhone 4 il 24 Giugno; l’anno prima Apple ha lanciato iOS 3.0 il 17 Giugno e l’iPhone 3GS il 21 Giugno).
Il secondo blocco di date, pertanto, 14 e 15 Ottobre, potrebbe corrispondere alla data di rilascio dell’iPhone di quinta generazione.
Il 4 Ottobre scopriremo sicuramente qualche notizia in più, dal momento che è stato annunciato un evento durante il quale avverrà la presentazione del dispositivo di nuova generazione atteso da mesi, che verrà finalmente mostrato alla stampa e al pubblico.
In questo modo la compagnia con base a Cupertino avrebe circa 10 giorni di tempo per accettare pre – ordini prima del lancio vero e proprio.
Ciò che è certo è che l’attesa sta per finire, perciò rimanete sintonizzati su Appmaniaci per tutte le ultime notizie sull’iPhone 5!
Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…
Con il ritorno della bella stagione, molte persone iniziano a manifestare sintomi che, seppur comuni,…
Se sei alla ricerca di uno studio con un’ampia esperienza nel campo dei piercing e…
Nel contesto delle cerimonie e degli eventi privati, i sacchetti porta confetti continuano a rappresentare…
TikTok sta intraprendendo un percorso audace per diventare un protagonista nel commercio elettronico, sfidando colossi…
TikTok sta per rivoluzionare il commercio elettronico in Italia con il lancio ufficiale di TikTok…