La tecnologia OCR consente di digitalizzare documenti cartacei, ma anche documenti ai quali avete fatto una foto con il vostro smartphone. Se non avevate la possibilità di fotocopiare un documento, o se fotografate una slide proiettata a un congresso, potrete quindi ottenere il testo in un formato facilmente modificabile e utilizzabile. KK OCR è un’app gratuita che vi consente di fare proprio questo.
KK OCR permette anche di effettuare alcune semplici operazioni sul testo, ad esempio sottolineature o modifiche. Potete scegliere di digitalizzare il testo di una foto che avete già scattato ed è presente nella vostra galleria immagini, oppure di una foto che scatterete in tempo reale.
KK OCR è disponibile in diverse lingue, tra le quali l’italiano, e richiede iOS 5 o successive. L’app KK OCR può essere utilizzata su iPhone o iPad.
Mountain Backpack di Barts Amsterdam è lo zaino multifunzione pensato per chi si muove tra…
Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…
Con il ritorno della bella stagione, molte persone iniziano a manifestare sintomi che, seppur comuni,…
Se sei alla ricerca di uno studio con un’ampia esperienza nel campo dei piercing e…
Nel contesto delle cerimonie e degli eventi privati, i sacchetti porta confetti continuano a rappresentare…
TikTok sta intraprendendo un percorso audace per diventare un protagonista nel commercio elettronico, sfidando colossi…