Nell’ambito di un progetto volto a facilitare la spesa nei propri punti vendita, la Coop Estense di Modena ha lanciato una nuova applicazione che sfrutta le potenzialità degli smartphone moderni per permettere ai propri clienti di fare la spesa con iPhone più rapidamente.
Una volta realizzato il proprio scontrino, scannerizzando i prodotti uno per uno man mano che si riempe il proprio carrello infatti, sarà possibile pagare in modalità self service e non dover più sottostare alle lunghe attese in coda tipiche dei grandi supermercati.
L’app Salvatempo è al momento in uso presso i punti vendita di Modena nel supermercato I Gelsi e nell’ipermercato Grandemilia e a Carpi, nell’ipermercato Borgogioioso.
Gli sviluppatori hanno creato una versione compatibile sia con gli smartphone Apple che con quelli basati sul sistema operativo Android, i due più diffusi nel nostro paese.
Per scaricare ed installare Salvatempo sul proprio cellulare basterà seguire pochi semplici passi che prevedono il download, la configurazione e la registrazione ai punti vendita abilitati all’uso.
Mountain Backpack di Barts Amsterdam è lo zaino multifunzione pensato per chi si muove tra…
Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…
Con il ritorno della bella stagione, molte persone iniziano a manifestare sintomi che, seppur comuni,…
Se sei alla ricerca di uno studio con un’ampia esperienza nel campo dei piercing e…
Nel contesto delle cerimonie e degli eventi privati, i sacchetti porta confetti continuano a rappresentare…
TikTok sta intraprendendo un percorso audace per diventare un protagonista nel commercio elettronico, sfidando colossi…