Anche se Chord! è utilizzabile anche da chi non ha conoscenze musicali questo non significa che chi le ha non debba sfruttarle. Le impostazioni più avanzate di quest’app musicale per iPhone consentono infatti di sfruttare al meglio il proprio bagaglio di conoscenza su scale, accordi e così via.
Ogni scala può essere armonizzata ed è possibile inserire una sequenza di accordi per trovare quale scala si può usare per improvvisare. I mille strumenti tecnici messi a disposizione, come ad esempio la tastiera dove è possibile studiare e capire come vengono creati gli accordi, facilitano enormemente l’apprendimento degli strumenti.
Con Chord! è possibile trascrivere una canzone ad orecchio e completarla con gli accordi forniti dall’app oppure utilizzare il complesso algoritmo che sta dietro a quest’app musicale per iPhone per creare nuove composizioni originali e su cui esercitarsi.
In conclusione, Chord! è un’app musicale per iPhone di altissima qualità, che sarà un utile strumento per qualsiasi musicista, dal più navigato al principiante, ed è disponibile sull’App Store al prezzo di 4,49 euro.
Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…
Con il ritorno della bella stagione, molte persone iniziano a manifestare sintomi che, seppur comuni,…
Se sei alla ricerca di uno studio con un’ampia esperienza nel campo dei piercing e…
Nel contesto delle cerimonie e degli eventi privati, i sacchetti porta confetti continuano a rappresentare…
TikTok sta intraprendendo un percorso audace per diventare un protagonista nel commercio elettronico, sfidando colossi…
TikTok sta per rivoluzionare il commercio elettronico in Italia con il lancio ufficiale di TikTok…