App di viaggi: Citymapper guida nel trasporto pubblico

Con le vacanze che si avvicinano scaricare le migliori app di viaggi è il primo passo per trasformare il proprio smartphone in uno strumento indispensabile per i propri spostamenti. Oggi vi presentiamo Citymapper, un’applicazione che permette di essere costantemente aggiornati sul trasporto pubblico (e non solo) delle maggiori città europee e del mondo.

Come funziona Citymapper

Per prima cosa, dopo aver installato l’applicazione, dovrete scegliere la città che desiderate visitare. Al momento le città disponibili sono 28: Amburgo, Amsterdam, Barcellona, Berlino, Birmingham, Boston, Brussels, Chicago, Città del Messico, Filadelfia, Lione, Lisbona, Londra, Los Angeles, Madrid, Manchester, Milano, Montreal, New York, Parigi, Roma, San Francisco, San Paolo, Singapore, Tokyo, Toronto, Vancouver e Washington DC.

Una volta scelta la città dovrete segnalare il tragitto che volete effettuare e l’orario previsto per l’arrivo a destinazione. Questa app di viaggio vi segnalerà tutte le possibilità che avete a disposizione per raggiungere la vostra destinazione a piedi, in bici, in taxi (con la possibilità di collegarsi direttamente con Uber laddove disponibile) e con i mezzi pubblici.

Soprattutto questa ultima opzione è veramente ben realizzata: vi sarà infatti indicato tutto il percorso da effettuare per raggiungere la fermata più vicina, i minuti da attendere per l’arrivo del mezzo e il tempo totale orientativo che impiegherete per raggiungere la vostra destinazione. Grazie a Citymapper perdersi non sarà più una delle opzioni disponibili.

In caso di più opzioni disponibili potrete vedere velocemente quella più veloce (anche in relazione ai tempi di arrivo in fermata degli autobus) e scegliere quella che vi farà risparmiare minuti preziosi.

Dove scaricare Citymapper

L’applicazione si trova tra le app di viaggi di tutti gli store dei principali sistemi operativi. Potrete scaricarla gratuitamente sia dal Play Store di Android che dall’App Store di iOS e cominciare ad usarla immediatamente. Interessante la possibilità di avere una panoramica della città con le informazioni sulle linee di metropolitana (e relativi aggiornamenti), sulle ferrovie urbane e regionali.

L’applicazione si collega direttamente anche con l’account Twitter del sistema cittadino di trasporti (se disponibile): questo vi permetterà di essere aggiornati sulle principali novità ed eventuali problematiche segnalate. Potrete anche cercare una linea di autobus o metro specifica e vedere il tempo di attesa per l’arrivo in fermata (se disponibile un sistema di rilevamento in tempo reale).

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Lo chef Circiello porta in TV il fungo Quercetto di Bosco Mar nella puntata di Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

1 settimana ago

Allergie: perché è importante fare prevenzione in primavera

Con il ritorno della bella stagione, molte persone iniziano a manifestare sintomi che, seppur comuni,…

1 settimana ago

Migliore Studio Piercing Roma: Il Consiglio della Redazione

Se sei alla ricerca di uno studio con un’ampia esperienza nel campo dei piercing e…

1 settimana ago

Perché i sacchetti porta confetti restano una scelta attuale per ogni evento

Nel contesto delle cerimonie e degli eventi privati, i sacchetti porta confetti continuano a rappresentare…

1 settimana ago

TikTok lancia la sfida ad Amazon con il suo shop per le pmi in Italia

TikTok sta intraprendendo un percorso audace per diventare un protagonista nel commercio elettronico, sfidando colossi…

2 settimane ago

TikTok Shop sbarca in Italia e lancia la sfida ad Amazon

TikTok sta per rivoluzionare il commercio elettronico in Italia con il lancio ufficiale di TikTok…

2 settimane ago