Analizzando il funzionamento del trojan, Dinesh Venkatesan è riuscito a capire che viene installato in maniera semplice e invisibile all’occhio dell’utente. Il trojan infatti entra all’interno del vostro sistema operativo come una normale applicazione scaricata dal market android, con una finestra di dialogo e la richiestta di permessi simili a quelli di un’app ufficiale, salvo poi installare all’interno del vostro android i file necessari alla registrazione delle chiamate e al loro invio al server. Ancora non si è riusciti a capire se il trojan sia presente in qualche applicazione ma le raccomandazioni per evitare di trovarlo sul vostro sistema operativo sono quelle solite: affidarsi solo ad applicazioni che arrivano da fonti attendibili (diffidare da market alternativi), verificare i permessi dati ad ogni singola applicazione, leggere i commenti di ogni applicazione e dotare il proprio smartphone di un buon sistema antivirus.
Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…
Con il ritorno della bella stagione, molte persone iniziano a manifestare sintomi che, seppur comuni,…
Se sei alla ricerca di uno studio con un’ampia esperienza nel campo dei piercing e…
Nel contesto delle cerimonie e degli eventi privati, i sacchetti porta confetti continuano a rappresentare…
TikTok sta intraprendendo un percorso audace per diventare un protagonista nel commercio elettronico, sfidando colossi…
TikTok sta per rivoluzionare il commercio elettronico in Italia con il lancio ufficiale di TikTok…