Il progetto è stato inizialmente rese disponibile in versione beta per pochi eletti poi è stato reso disponibile a tutti ma ora, dopo soli 8 mesi, il team di supporto dell’App Inventor ha comunicato che il progetto sarà chiuso entro 3 mesi e che diventerà un progetto opensource.
Al momento non si capisce molto bene quale sia la strategia futura di Google per questo progetto, la creazione di un tool di questo tipo era infatti un ottimo strumento per incrementare il numero di sviluppatori Android. Probabile che il progetto opensource venga destinato più che altro per studi in ambito educativo.
Il rovescio della medaglia è che, mancando al momento un sistema di controllo qualità delle applicazioni, tutti possono pubblicare molto facilmente qualcosa su l’Android Market e questo danneggia ulteriormente la reputazione dello store.
Infatti è ormai noto come gli utenti Android siano i più diffidenti nell’acquistare le app, questo perché sono presenti migliaia di app di scarsa qualità e spesso anche con virus o tecniche di phishing.
Probabilmente App Inventor potrà tornare disponibile nel momento in cui l’Android Market avrà un team di controllo qualità e validazione delle app come Apple e Microsoft per il loro store.
Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…
Con il ritorno della bella stagione, molte persone iniziano a manifestare sintomi che, seppur comuni,…
Se sei alla ricerca di uno studio con un’ampia esperienza nel campo dei piercing e…
Nel contesto delle cerimonie e degli eventi privati, i sacchetti porta confetti continuano a rappresentare…
TikTok sta intraprendendo un percorso audace per diventare un protagonista nel commercio elettronico, sfidando colossi…
TikTok sta per rivoluzionare il commercio elettronico in Italia con il lancio ufficiale di TikTok…