Alcune recenti analisi hanno mostrato come gli smartphone dotati di sistema operativo Microsoft abbiano una diffusione maggiore, seppur sempre al di sotto dei principali marchi in questo settore, rispetto ad altri paesi europei e del mondo. L’andamento di Windows Phone in Italia sarebbe dunque migliore, con una diffusione che si attesta attorno al 14% circa. La percentuale non sembra eclatante rispetto ad Android (quasi 52%) e iOS (circa il 25%), ma se la si confronta con gli altri paesi allora si nota la differenza.
In paesi come la Germania o la Spagna, la quota non supera il 2-3%, mentre in altri come Francia o Gran Bretagna siamo attorno al 4-6%, quote decisamente inferiori a quella italiana.
Negli altri paesi del mondo poi le cose vanno ancora peggio, con un 2,6% nel paese natio (gli USA) e percentuali ridottissime in Cina e Giappone dove non si arriva nemmeno all’1%. Come mai dunque l’andamento di Windows Phone in Italia è tanto buono? Innanzitutto perchè la principale casa produttrice di smartphone con questo s.o. è Nokia, un marchio molto conosciuto e ritenuto affidabile nel nostro paese, e in secondo luogo perchè da noi, al contrario di altri paesi, ci sono poche offerte che abbattono i prezzi di questi dispositivi con abbonamenti od altro ed il risultato è che il prezzo finale ha un’importanza decisiva al momento della scelta d’acquisto.
Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…
Con il ritorno della bella stagione, molte persone iniziano a manifestare sintomi che, seppur comuni,…
Se sei alla ricerca di uno studio con un’ampia esperienza nel campo dei piercing e…
Nel contesto delle cerimonie e degli eventi privati, i sacchetti porta confetti continuano a rappresentare…
TikTok sta intraprendendo un percorso audace per diventare un protagonista nel commercio elettronico, sfidando colossi…
TikTok sta per rivoluzionare il commercio elettronico in Italia con il lancio ufficiale di TikTok…