Categories: News

Amazon supera le aspettative nel trimestre, ma l’outlook lascia a desiderare

Amazon ha recentemente comunicato i risultati finanziari per il quarto trimestre del 2024, sorprendendo il mercato con performance superiori alle attese. I ricavi hanno raggiunto la straordinaria cifra di 187,7 miliardi di dollari, segnando un incremento del 10% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo risultato è stato accompagnato da un notevole aumento dell’utile netto, che ha toccato i 20 miliardi di dollari. Anche l’utile operativo ha registrato un significativo balzo, passando da 13,2 miliardi a 21,2 miliardi di dollari, evidenziando una crescita robusta.

La crescita di Amazon Web Services

Un settore che ha contribuito in maniera significativa a questi risultati è stato Amazon Web Services (AWS), la divisione di cloud computing dell’azienda. I ricavi di AWS sono aumentati del 19%, raggiungendo 28,8 miliardi di dollari. Sebbene questo dato rappresenti una crescita notevole, è leggermente al di sotto delle previsioni degli analisti, che si aspettavano risultati ancora più elevati. Nonostante ciò, l’amministratore delegato Andy Jassy ha espresso soddisfazione per i risultati ottenuti, sottolineando il supporto ricevuto da clienti, venditori e dipendenti durante la stagione festiva.

Previsioni deludenti per il primo trimestre

Tuttavia, nonostante i risultati positivi per il quarto trimestre, le azioni di Amazon hanno subito una flessione a Wall Street. La causa principale di questa reazione negativa è da ricercarsi nelle stime deboli per i primi tre mesi del 2024. L’azienda prevede un fatturato compreso tra 151,0 e 155,5 miliardi di dollari, inferiore alle aspettative di mercato, fissate a 158,6 miliardi. Questa discrepanza ha sollevato preoccupazioni tra gli investitori, portando a un calo del valore delle azioni.

Inoltre, un altro fattore che ha influenzato le previsioni di Amazon è rappresentato dai tassi di cambio, che si prevede avranno un impatto insolitamente ampio e sfavorevole di circa 21,1 miliardi di dollari. È cruciale considerare questo elemento, poiché l’azienda opera in un mercato globale e le fluttuazioni valutarie possono avere un effetto significativo sui ricavi. Infine, Amazon ha notato che nel primo trimestre del 2024 ci sarà l’impatto dell’anno bisestile, il quale dovrebbe portare un incremento di circa 1,5 miliardi di dollari nelle vendite.

Investimenti in intelligenza artificiale e sostenibilità

Un’altra area di attenzione per gli analisti riguarda le spese dell’azienda, in particolare per quanto concerne gli investimenti in intelligenza artificiale. Amazon continua a puntare su questa tecnologia per migliorare i propri servizi, il che implica costi aggiuntivi. Le previsioni per l’utile operativo nel primo trimestre oscillano tra 14 e 18 miliardi di dollari, inferiori alla stima di 18,2 miliardi di dollari da parte del mercato. Ciò suggerisce che, nonostante i risultati positivi, l’azienda sta pianificando di intensificare gli investimenti in innovazione e sviluppo.

In questo contesto, Amazon ha anche investito in iniziative sostenibili, cercando di migliorare la propria impronta ecologica. Questo è diventato un aspetto importante per molte aziende, dato l’aumento della consapevolezza ambientale tra i consumatori. Amazon ha lanciato diversi progetti che mirano a ridurre le emissioni e migliorare l’efficienza energetica, un passo che potrebbe influenzare positivamente la sua reputazione e, di conseguenza, le vendite.

In sintesi, mentre Amazon ha riportato risultati finanziari che superano le aspettative per il quarto trimestre del 2024, l’attenzione degli investitori è ora rivolta alle prospettive future. Le previsioni di ricavi inferiori e l’impatto dei tassi di cambio hanno sollevato interrogativi sulla capacità dell’azienda di mantenere la sua traiettoria di crescita. La strategia di investimento in intelligenza artificiale e sostenibilità potrebbe rivelarsi decisiva per il suo futuro, ma nel breve termine, gli analisti rimangono cauti.

Benedetta Frontoni

Recent Posts

Zaino perfetto per montagna e vita quotidiana: il modello più pratico e alla moda del 2025

Mountain Backpack di Barts Amsterdam è lo zaino multifunzione pensato per chi si muove tra…

1 settimana ago

Lo chef Circiello porta in TV il fungo Quercetto di Bosco Mar nella puntata di Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Allergie: perché è importante fare prevenzione in primavera

Con il ritorno della bella stagione, molte persone iniziano a manifestare sintomi che, seppur comuni,…

2 settimane ago

Migliore Studio Piercing Roma: Il Consiglio della Redazione

Se sei alla ricerca di uno studio con un’ampia esperienza nel campo dei piercing e…

3 settimane ago

Perché i sacchetti porta confetti restano una scelta attuale per ogni evento

Nel contesto delle cerimonie e degli eventi privati, i sacchetti porta confetti continuano a rappresentare…

3 settimane ago

TikTok lancia la sfida ad Amazon con il suo shop per le pmi in Italia

TikTok sta intraprendendo un percorso audace per diventare un protagonista nel commercio elettronico, sfidando colossi…

3 settimane ago