Fitness

Allergie: perché è importante fare prevenzione in primavera

Con il ritorno della bella stagione, molte persone iniziano a manifestare sintomi che, seppur comuni, non andrebbero mai sottovalutati: naso che cola, prurito agli occhi, difficoltà respiratorie, tosse secca. In alcuni casi si tratta di allergie stagionali, spesso scatenate dall’alta concentrazione di pollini nell’aria. Ma non tutte le allergie sono legate al periodo primaverile: alimenti, sostanze da contatto, muffe, acari o agenti chimici possono provocare reazioni in qualunque momento dell’anno.

Una condizione in crescita

Negli ultimi anni le allergie, sia respiratorie che alimentari, stanno interessando una fetta sempre più ampia della popolazione. Spesso i sintomi vengono confusi con altre patologie, o gestiti con automedicazione, senza però individuare la causa reale del malessere. È per questo che la prevenzione allergologica assume un ruolo sempre più importante: riconoscere precocemente le sensibilizzazioni consente di limitare le complicazioni e migliorare il benessere quotidiano.

Come si individua un’allergia

Il percorso diagnostico parte in genere da una visita specialistica allergologica, durante la quale il medico raccoglie informazioni dettagliate sulla storia clinica del paziente e valuta l’eventuale necessità di eseguire test specifici, come i Prick Test cutanei o esami ematici. Questi accertamenti aiutano a comprendere se i disturbi accusati siano effettivamente legati a una risposta allergica e quali siano le sostanze responsabili.

Quando fare prevenzione

La primavera è uno dei momenti ideali per affrontare un controllo, soprattutto per chi soffre di sintomi respiratori ricorrenti, ma anche per chi sospetta una reazione a determinati cibi o ha avuto esperienze di orticaria o dermatiti. Una diagnosi precoce consente di gestire meglio i sintomi, adottare comportamenti mirati e, se necessario, iniziare un trattamento farmacologico personalizzato.


Chi desidera intraprendere un percorso di valutazione può rivolgersi a strutture sanitarie specializzate. Tra queste, DMlab Infernetto, a Roma, propone nel mese di aprile una serie di pacchetti dedicati alla prevenzione allergologica, che comprendono visite specialistiche e test diagnostici. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della struttura.

Emiliano Belmonte

Share
Published by
Emiliano Belmonte

Recent Posts

Lo chef Circiello porta in TV il fungo Quercetto di Bosco Mar nella puntata di Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

12 minuti ago

Migliore Studio Piercing Roma: Il Consiglio della Redazione

Se sei alla ricerca di uno studio con un’ampia esperienza nel campo dei piercing e…

2 giorni ago

Perché i sacchetti porta confetti restano una scelta attuale per ogni evento

Nel contesto delle cerimonie e degli eventi privati, i sacchetti porta confetti continuano a rappresentare…

2 giorni ago

TikTok lancia la sfida ad Amazon con il suo shop per le pmi in Italia

TikTok sta intraprendendo un percorso audace per diventare un protagonista nel commercio elettronico, sfidando colossi…

1 settimana ago

TikTok Shop sbarca in Italia e lancia la sfida ad Amazon

TikTok sta per rivoluzionare il commercio elettronico in Italia con il lancio ufficiale di TikTok…

1 settimana ago

Sora rivoluziona la creatività: ora può generare video e immagini senza limiti

Negli ultimi giorni, la piattaforma Sora, sviluppata da OpenAI, ha compiuto un passo significativo, rivoluzionando…

1 settimana ago