App

Allarme sicurezza WhatsApp, sono queste le 4 funzionalità da disattivare prima che sia tardi

WhatsApp è diventato uno strumento indispensabile nella nostra vita quotidiana, permettendoci di comunicare con amici, familiari e colleghi in modo rapido ed efficiente.

Come per ogni piattaforma digitale, anche su WhatsApp esistono rischi legati alla privacy e alla sicurezza dei dati. Ecco perché è importante conoscere alcune impostazioni che, se disattivate, possono aumentare il livello di protezione del tuo account.

Quali funzioni disattivare per aumentare la sicurezza su Whatsapp (Appmaniaci.com)

La conferma di lettura, o spunte blu, è una funzionalità che permette all’utente di sapere quando il proprio messaggio è stato letto dal destinatario. Sebbene possa sembrare utile per assicurarsi che le informazioni siano state ricevute, questa opzione può anche compromettere la tua privacy. Disattivando le conferme di lettura nelle impostazioni della privacy, potrai leggere i messaggi senza che l’altro utente sappia se li hai aperti o meno. Questo ti offre maggiore discrezione nelle tue comunicazioni.

L'”ultimo accesso” mostra agli altri utenti l’ultima volta che sei stato attivo su WhatsApp. Questa informazione può sembrare innocua ma può fornire indicazioni sulle tue abitudini quotidiane o sulla tua disponibilità a rispondere ai messaggi. Per tutelare maggiormente la tua privacy, si consiglia di disattivare questa funzionalità accedendo alle impostazioni della privacy e selezionando “Nessuno” nell’opzione “Ultimo accesso”. In questo modo nessuno sarà in grado di vedere quando sei stato online l’ultima volta.

Perché disattivare la condivisione della posizione in tempo reale e il download automatico

La condivisione della posizione in tempo reale è una caratteristica potente, ma potenzialmente invasiva. Consente agli utenti di condividere la propria ubicazione con altri contatti per un periodo specificato. Sebbene possa essere utile in determinate situazioni come incontri sociali o emergenze, lasciare questa opzione sempre attiva può esporre dettagli sensibili sulla tua routine quotidiana e sui luoghi frequentati regolarmente. È consigliabile utilizzare questa funzione solo quando strettamente necessario e ricordarsi sempre di disattivarla dopo l’utilizzo.

Whatsapp, disattiva subito queste funzioni per la sicurezza (Appmaniaci.com)

Per impostazione predefinita, WhatsApp scarica automaticamente immagini e video inviati nei chat direttamente sul dispositivo dell’utente. Questo non solo occupa spazio prezioso nella memoria del telefono ma espone anche gli utenti al rischio di scaricare contenuti dannosi o indesiderati senza il loro consenso diretto. Modificando le impostazioni dei dati e dello storage su WhatsApp puoi scegliere quali tipi di media scaricare automaticamente solo quando sei connesso a una rete Wi-Fi oppure mai farlo automaticamente mantenendo così un maggiore controllo sui file ricevuti.

Redazione

Recent Posts

Allergie: perché è importante fare prevenzione in primavera

Con il ritorno della bella stagione, molte persone iniziano a manifestare sintomi che, seppur comuni,…

5 ore ago

Migliore Studio Piercing Roma: Il Consiglio della Redazione

Se sei alla ricerca di uno studio con un’ampia esperienza nel campo dei piercing e…

1 giorno ago

Perché i sacchetti porta confetti restano una scelta attuale per ogni evento

Nel contesto delle cerimonie e degli eventi privati, i sacchetti porta confetti continuano a rappresentare…

1 giorno ago

TikTok lancia la sfida ad Amazon con il suo shop per le pmi in Italia

TikTok sta intraprendendo un percorso audace per diventare un protagonista nel commercio elettronico, sfidando colossi…

1 settimana ago

TikTok Shop sbarca in Italia e lancia la sfida ad Amazon

TikTok sta per rivoluzionare il commercio elettronico in Italia con il lancio ufficiale di TikTok…

1 settimana ago

Sora rivoluziona la creatività: ora può generare video e immagini senza limiti

Negli ultimi giorni, la piattaforma Sora, sviluppata da OpenAI, ha compiuto un passo significativo, rivoluzionando…

1 settimana ago