Oltre ad essere una delle migliori app mediche in questo campo, additivi alimentari si presta a un utilizzo semplice e intuitivo da parte di tutti i consumatori che vogliono saperne di più sugli additivi, con possibilità di ricerca in base al nome, al codice assegnato a ciascuna sostanza o alla categoria alla quale appartengono. Per ogni additivo l’app presenta una scheda dettagliata che riporta, tra le varie informazioni, le segnalazioni sulla possibilità nota che quell’additivo causi o no intolleranza.
Additivi alimentari permette di distinguere a colpo d’occhio gli additivi in base a un codice colore, che rappresenta il livello di pericolosità di ciascuna sostanza, in base alle informazioni note attualmente.
Si tratta quindi di un’app utile che può essere utilizzata in maniera semplice, anche quando non si ha tanto tempo a disposizione, e che consente di avere a disposizione informazioni riguardanti l’origine dei diversi additivi (ad esempio origine animale) e note riguardano la possibilità che la sostanza causi allergia o intolleranza nei soggetti predisposti o nei bambini. E’ anche possibile sapere se l’additivo sia stato vietato in alcuni paesi, per avere a disposizione informazioni importanti per proteggere la propria salute.
Mountain Backpack di Barts Amsterdam è lo zaino multifunzione pensato per chi si muove tra…
Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…
Con il ritorno della bella stagione, molte persone iniziano a manifestare sintomi che, seppur comuni,…
Se sei alla ricerca di uno studio con un’ampia esperienza nel campo dei piercing e…
Nel contesto delle cerimonie e degli eventi privati, i sacchetti porta confetti continuano a rappresentare…
TikTok sta intraprendendo un percorso audace per diventare un protagonista nel commercio elettronico, sfidando colossi…