La collaborazione tra Apple e IBM prevede che quest’ultima fornisca all’azienda di Cupertino servizi cloud, inclusa la gestione di dispositivi e della sicurezza di iPhone e iPad. In particolare, la collaborazione tra queste due grandi aziende condurrà allo sviluppo di più di 100 app destinate all’utilizzo nei settori retail, salute, trasporti, economico, assicurativo e delle telecomunicazioni.
La nuova collaborazione tra Apple e IBM dovrebbe puntare, secondo quanto dichiarato da quest’ultima, a “rimuovere gli inibitori” incontrati fino ad ora da imprese e clienti governativi nell’utilizzare applicazioni che possano gestire i dati di tipo aziendale.
Se sei alla ricerca di uno studio con un’ampia esperienza nel campo dei piercing e…
Nel contesto delle cerimonie e degli eventi privati, i sacchetti porta confetti continuano a rappresentare…
TikTok sta intraprendendo un percorso audace per diventare un protagonista nel commercio elettronico, sfidando colossi…
TikTok sta per rivoluzionare il commercio elettronico in Italia con il lancio ufficiale di TikTok…
Negli ultimi giorni, la piattaforma Sora, sviluppata da OpenAI, ha compiuto un passo significativo, rivoluzionando…
OpenAI ha recentemente rivoluzionato il mondo dell'intelligenza artificiale con l'introduzione di ChatGPT, che ora può…