L’adozione degli smartphone varia ampiamente a seconda del posto. Non sorprende che quei mercati dove la copertura 3G è ampia e i piani di abbonamento sono “post-pagati” (al contrario di quelli pre-pagati) abbiano i più alti tassi di adozione smartphone.
Per quanto riguarda i leader del mercato smartphone di oggi, ormai è davvero uno scontro iPhone contro Android dal momento che l’ex leader della telefonia mobile, la Nokia, è stata lenta a reagire a all’arrivo dell’iPhone e ha costantemente perso terreno.
Nonostante le numerose differenze tra le due principali piattaforme smartphone, tante sono anche somiglianze, come ad esempio la provenienza di entrambi da un settore diverso dalle telecomunicazioni.
In ogni caso ormai sia Android che iPhone hanno raggiunto la massa critica con centinaia di milioni di utenti, rendendo quasi impossibile spodestarle, mentre per quanto riguarda RIM e Windows Phone si dovrà ancora vedere se ci sarà spazio per un terzo giocatore e se Microsoft, con l’aiuto di Nokia, potrà riuscire a guadagnarsi la posizione numero tre.
La vera partita a questo punto probabilmente si giocherà nei mercati emergenti dove sia iOS che Android potranno ancora ritagliarsi una grossa fetta, fino a diffondersi capillarmente tanto quanto (e forse più) i telefoni normali.
Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…
Con il ritorno della bella stagione, molte persone iniziano a manifestare sintomi che, seppur comuni,…
Se sei alla ricerca di uno studio con un’ampia esperienza nel campo dei piercing e…
Nel contesto delle cerimonie e degli eventi privati, i sacchetti porta confetti continuano a rappresentare…
TikTok sta intraprendendo un percorso audace per diventare un protagonista nel commercio elettronico, sfidando colossi…
TikTok sta per rivoluzionare il commercio elettronico in Italia con il lancio ufficiale di TikTok…