Lo sviluppatore Gabriele Cirulli ha da pochissimo realizzato la versione per dispositivi mobile del proprio gioco 2048. Questo puzzle game per iPhone è ora infatti disponibile sia per Android che per iOS dopo che la popolarità e le tante versioni simili hanno popolato la rete in maniera crescente.
Il gioco nasce in versione browser, disponibile sul sito dello sviluppatore, ma ormai si sa che non si può resistere alla versione mobile che finalmente è arrivata. L’ispirazione di 2048 arriva da un altro titolo che ha anch’esso riscosso grande successo tempo fa, si tratta di Threes, il quale aveva un funzionamento simile.
Anche se è semplice comprendere il funzionamento di 2048 non è così facile giocarci. Nella schermata iniziale infatti ci si trova davanti ad una griglia quadrata 4×4 dove compaiono solo un paio di numeri in caselle diverse per ogni partita. Con un unico movimento tutte le tessere verranno spostate in quella direzione e il compito del giocatore sarà quello di combinarle tra loro sommandole quando riporano la stessa cifra, così da raddoppiare il valore e procedere così fino a giungere appunto a 2048.
Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…
Con il ritorno della bella stagione, molte persone iniziano a manifestare sintomi che, seppur comuni,…
Se sei alla ricerca di uno studio con un’ampia esperienza nel campo dei piercing e…
Nel contesto delle cerimonie e degli eventi privati, i sacchetti porta confetti continuano a rappresentare…
TikTok sta intraprendendo un percorso audace per diventare un protagonista nel commercio elettronico, sfidando colossi…
TikTok sta per rivoluzionare il commercio elettronico in Italia con il lancio ufficiale di TikTok…